Chianti Classico “(N)Uovo”
A Dicembre il vino viene travasato in un Uovo di cemento da 6,5hl dove svolge la fermentazione malolattica.
Denominazione
Chianti Classico D.O.C.G.
Vitigno
100% Sangiovese.
Zona di produzione
Radda in Chianti
Ceppi per ettaro
5000
Forma di allevamento
Guyot
Raccolta
Solo manuale, di solito a partire dall’ultima di settembre prima decade di ottobre.
Età del Vigneto
Dal 2004 al 1984
Vinificazione e affinamento
Dopo aver effettuato in vigna un’ attenta selezione delle uve, segue la diraspatura con pigiatura soffice e, senza aggiunta di lieviti selezionati, si svolge la fermentazione alcolica tra i 28°C e i 30°C. L’intero processo di fermentazione/macerazione avviene in vasche di acciaio per circa 35 giorni con follature manuali e rimontaggi. A Dicembre il vino nuovo viene travasato nell’ Uovo di cemento da 6,5hl dove svolge la fermentazione malolattica. Dopo 12 mesi di maturazione segue l’imbottigliamento. L’affinamento è garantito per almeno 8 mesi prima della commercializzazione.
Note sensoriali
Colore rosso rubino luminoso. All’olfatto e al gusto si colgono sentori di terra, grafite e tabacco con accenni di frutta. Tannini estremamente complessi tannini dolci e persistenti.